top of page
Ginnastica

Benvenuti nel Nostro Studio

SPORT E BENESSERE
Visita traumatologica  ecografia muscolo-scheltrica

 

Stetoscopio sul cardiogramma

Benvenuti nel Nostro Studio

SPORT E BENESSERE

Visita agonistica e non agonistica

 

Nostri Servizi

1

VISITA AGONISTICA
prezzi a partire da 73 euro se minore di 18 AA
prezzi a partire da 80 euro se maggiore di 18 AA
prezzi a partire da 110 euro se maggiore di 40AA

Questa visita viene effettuata per il rilascio del certificato di idoneità obbligatorio per legge per gli atleti tesserati per società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI; ogni disciplina sportiva prevede esami e accertamenti specifici. La tipologia della visita è diversa in considerazione dello sport praticato e può prevedere uno più accertamenti strumentali (come l’audiometria o l’elettroencefalogramma) o visite specialistiche (visita otorinolaringoiatrica, visita neurologica) supplementari a quelli eseguiti di norma (raccolta dell’anamnesi, ECG a riposo, ECG dopo lo sforzo, misurazione della pressione arteriosa, spirometria, esame obiettivo e delle urine).

​

2

VISITA NON AGONISTICA
prezzi a partire da 50 euro

Questa visita viene effettuata per il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica richiesto per gli atleti delle Società Sportive che non rientrino nei limiti d’età per l’agonismo e dai Centri Sportivi quali piscine, palestre, scuole di danza. La visita comprende raccolta dell’anamnesi, ECG a riposo e con lo sforzo, misurazione della pressione arteriosa, esame obiettivo.

Per gli atleti con età superiore ai 40 anni è fortemente consigliata la visita con Test Ergometro Massimale (TEM) che consente di valutare il cuore al massimo sforzo. Le cardiopatie in fase iniziale danno segni ECGrafici proprio al massimo sforzo mentre possono non essere individuate se valutate con test non massimali.​​​

3

HOLTER ECG CARDIACO 24H a 12 Derivazioni
prezzo 80 euro

L’Holter elettrocardiografico (ECG dinamico o elettrocardiogramma dinamico secondo Holter) offre la registrazione continua dell’elettrocardiogramma nell’arco di 24 ore tramite un’apparecchiatura portatile. L’esame consiste nella registrazione continua, per 24 ore, dell’ECG mediante un piccolo registratore portatile, collegato al paziente mediante degli elettrodi.

4

ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA
prezzo 80 euro

Si tratta di un esame che sfrutta l’imaging, ovvero la visualizzazione di vere e proprie immagini, che si creano grazie agli ultrasuoni. Proprio per mezzo di questi ultimi, infatti, l’ecografia muscolo-scheletrica registra i cosiddetti segnali di ritorno, scattando una “foto” a muscoli e ossa.
Ciò che si ottiene è una panoramica sulla struttura anatomica della parte del corpo che si deve prendere in analisi, il tutto in maniera innocua: l’esame non è invasivo e dunque non è doloroso.

In ogni caso, l’esame dura poi pochi minuti e permette di avere un referto praticamente immediato, che il medico curante può poi consultare per avere una quadro completo sulla funzionalità del tessuto muscolare e su eventuali disturbi scheletrici che possono provocare o aver provocato cambiamenti a livello strutturale.
L’ecografia muscolo-scheletrica è utile anche perché può essere effettuata sia a riposo che in movimento, cosa che permette di studiare alla perfezione muscoli, tendini e legamenti durante gli atti dinamici.
È un’apprezzata tecnica di diagnostica per immagini, divenuta imprescindibile per individuare non solo le più comuni problematiche muscolo-tendinee ed articolari, ma anche per rilevare eventuali atrofie, infiltrazioni e presenza di tessuto fibroso, oltre che per evidenziare artriti, periartriti e disfunzioni della cartilagine.

Certificato di idoneità alla partecipazione a concorsi militari - Visita per Concorsi Militari

Con specifica visita (B1) viene certificata l’idoneità alla partecipazione a concorsi militari.

La visita comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica

  • ECG a riposo

  • ECG dopo sforzo

  • Esame urine

  • Spirometria

Certificazione di idoneità psico-fisica al volo da diporto o sportivo

Visita per certificato di idoneità al volo sportivo e da diporto

La visita comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica

  • ECG a riposo

  • Esame urine

  • Visita cardiologica

  • Esami del sangue con emoglobina (da portare alla visita)

Firenze,

Via P. colletta 22R/26

N. B.

Ingresso:

fino alle 16.45 dal numero 22R

dalle 17 in poi dal N 26 al campanello MED SPORT

Segreteria Ritiro Certificati:

Dal Lunedì al Venerdì  9.30-11.30 e 14.30-17.00

Sabato mattina 9.00 - 11.30

bottom of page